Costruzione passo passo del Raven |
![]() |
![]() |
![]() |
Modelli - Acrobatici | |
Inviato da MakBek | |
lunedì 16 gennaio 2006 | |
Pagina 9 di 9 Componenti elettronici e motorizzazione Di seguito elenco i componenti elettronici e le motorizzazioni di tre diversi modelli del raven che ho visto volare e ho provato. Il mio Raven:
La ricevente l'ho posizionata subito dietro l'ala, fra l'ala ed i servi di coda e le batterie le ho attaccate, con del velcro adesivo, all'ordinata F2 all'interno del vano motore. Il Raven del mio amico Harley:
Le prestazioni e la velocità e notevolmente superiore al mio, come il mio, comunque, non riesce a mantenere la verticale, e consuma un pò di più, mantenendosi sui 15min di tempo di volo. Con la 9x7.5 scaldava molto, sia il motore, che le batterie, passato alla 8x6 le temperature sono andate a posto. Il Raven del mio amico Piero:
Le prestazioni scendono ma il 350 si rivela un ottimo torello e traina dignitosamente i 500 gr e passa del modello. Come consumi siamo sui 7-10 min di volo quindi intorno ai 6-8Ah. Per le temperature con questa motorizzazione ed elica: le batterie scaldano un pò come devono le NiMh ed il motore rimante tiepido/caldo, tanto da poter tenere il dito sopra senza problemi. Al prossimo articolo |
|
Ultimo aggiornamento ( martedì 04 gennaio 2011 ) |