AeroModel.it
martedì 26 gennaio 2021
    Centro Modellistica Barese
Home arrow Articoli Modelli arrow Acrobatici arrow Costruzione passo passo del Raven
Menù principale
Home
Articoli Motori
Articoli Modelli
Articoli Tecniche di volo
Articoli Generici
Recensioni
Galleria media
Downloads
Cerca
Meteo
Links
Articoli correlati
Chi è online
Abbiamo 25 visitatori online e 1 utente online
Previsioni meteo
Previsioni meteo
Siti correlati
Costruzione passo passo del Raven PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 118
ScarsoOttimo 
Modelli - Acrobatici
Inviato da MakBek   
lunedì 16 gennaio 2006
Indice articolo
Costruzione passo passo del Raven
2. Materiale necessario
3. Cartamodello e taglio delle parti da assemblare
4. Piegatura ed incollaggio dell'ala
5. Piegatura ed incollaggio della fusoliera
6. Assemblaggio
7. Fissaggio dei piani di coda e dei piani mobili
8. Costruzione ed assemblaggio del carrelo biciclo
9. Componenti elettronici e motorizzazione

Componenti elettronici e motorizzazione

Di seguito elenco i componenti elettronici e le motorizzazioni di tre diversi modelli del raven che ho visto volare e ho provato.

Il mio Raven:

  • Ricevente Hitec HFS 05MJ 5 ch FM singola conversione (prende un pò di interferenze ma in fondo non da troppi problemi, tranne quando si parte con l'antenna raggomitolata nella fusoliera Tongue out)
  • 3 Servi Hitec HS55, leggeri ed affidabili fino ad ora non ne ho sgranato uno;
  • Regolatore E-Flite 20A;
  • Brushless E-Flite 400 920kv outrunner;
  • Elica 9x7.5 o 9x6;
  • LiPo KOKAM 15C 2s1p 2000mA.

La ricevente l'ho posizionata subito dietro l'ala, fra l'ala ed i servi di coda e le batterie le ho attaccate, con del velcro adesivo, all'ordinata F2 all'interno del vano motore. 
Con questa configurazione il modello in odv è arrivato a pesare 470gr grammo più grammo meno, e mi fa 20 min di volo, a calcoli fatti, quindi, con la 9x7.5 ho un consumo di poco più di 6Ah e sia il motore che il regolatore rimangono tiepidini (considerando che fino ad ora li ho provati solo con temperature intorno ai 10-15 gradi), magari si può spingere un pò di più la configurazione scegliendo un elica che possa sforzare maggiormente il motore ma sinceramente preferisco mantenere i 20min di volo anche perchè ha delle prestazioni che per il mio livello di evoluzioni acrobatiche vanno bene.

Il Raven del mio amico Harley:

  • Ricevente Hitec electron 6 ch FM doppia conversione;
  • 3 Servi Hitec HS55;
  • Regolatore RC-System 25A LiPo;
  • Brushless axi 2208/34 outrunner;
  • Elica 8x6;
  • LiPo 3s1p 1800mA.

Le prestazioni e la velocità e notevolmente superiore al mio, come il mio, comunque, non riesce a mantenere la verticale, e consuma un pò di più, mantenendosi sui 15min di tempo di volo. Con la 9x7.5 scaldava molto, sia il motore, che le batterie, passato alla 8x6 le temperature sono andate a posto.

Il Raven del mio amico Piero:

  • Ricevente Hitec electron 6 ch FM doppia conversione;
  • 3 Servi Hitec HS55;
  • Regolatore 20A;
  • GWS EPS 350 ridotto 5.33:1;
  • Elica 10x4.7;
  • 7 celle NiMh 1050mAh.

Le prestazioni scendono ma il 350 si rivela un ottimo torello e traina dignitosamente i 500 gr e passa del modello. Come consumi siamo sui 7-10 min di volo quindi intorno ai 6-8Ah. Per le temperature con questa motorizzazione ed elica: le batterie scaldano un pò come devono le NiMh ed il motore rimante tiepido/caldo, tanto da poter tenere il dito sopra senza problemi.

Al prossimo articolo
MakBek
(0) Discussioni



Ultimo aggiornamento ( martedì 04 gennaio 2011 )
 
Siti Correlati
Cerca con Google
Login Form





Password dimenticata?
Non hai ancora un account? Registrati
Siti correlati