Costruzione passo passo del Raven |
![]() |
![]() |
![]() |
Modelli - Acrobatici | |
Inviato da MakBek | |
lunedì 16 gennaio 2006 | |
Pagina 3 di 9 Cartamodello e taglio delle parti da assemblare Nei seguenti articoli di questa rivista, potete trovare tutte le informazioni per passare su carta, in maniera semplice, il progetto scaricato dalla sezione dowloads, e per avere le informazioni di base ed i consigli sulla lavorazione del Depron, li ritengo necessari per poter procedere alla costruzione di questo modello come di qualsiasi altro modello futuro in Depron e non:
Dopo aver passato su carta il progetto, ritagliate con cura tutti le parti del modello e appoggiatele assicurandole con gli spilli o con il nastro carta sul foglio di Depron. Vi consiglio di usare gli spilli perchè il nastro carta o lo lasciate sul cartamodello oppure, nel tentativo di rimuoverlo, potrebbe rovinarlo irrimediabilmente. ![]() Cartamodello fermato con spilli sul Depron Gli spilli servono per far si che, mentre ricalcate i bordi delle parti in carta sul Depron, la carta non si muova causando una cattiva riproduzione del cartamodello. ![]() Riproduzione dell'ala sul Depron Oltre ai Bordi fate attenzione a segnare le estremità delle principali linee guida segnate sui cartamodelli fra cui: il Bordo di Entrata (BE), cioè la linea a metà dell'ala, la posizione del longherone da un lato (è già presente sul cartamodello) e riproducetela, alla stessa distanza dal BE anche dall'altro lato, le linee di taglio dei piani di coda e tutte le linee di riferimento presenti sulla fusoliera. ![]() Riproduzione della fusoliera sul Depron Alla fine, dopo aver ricalcato sul Depron i bordi ti tutte le parti del progetto, potete togliere gli spilli e i pezzi del cartamodello. Il cartamodello può essere conservato, in quanto può essere riutilizzato per altre costruzioni. Il mio ormai vecchio e rugoso (come si vede dalla foto) cartamodello, con le mie tre realizzazioni per schianti vari e altrettante fatte da tre miei amici a cui l'ho prestato, ha prodotto ben 6 Raven. Per conservarlo vi consiglio di ripiegarlo lungo le linee di giunzione dei fogli così da evitare fastidiose pieghe della carta. Siamo pronti per il taglio dei pezzi dal foglio di Depron, tale operazione e tanto semplice quanto delicata poichè va eseguita con il cutter, mantenento la mano ferma e sicura durante il taglio. |
|
Ultimo aggiornamento ( martedì 04 gennaio 2011 ) |