Costruzione passo passo del Raven |
|
|
|
Modelli -
Acrobatici
|
Inviato da MakBek
|
lunedì 16 gennaio 2006 |
Pagina 2 di 9
Materiale necessario Nella lista di materiale seguente, non includerò le parti elettroniche, data la vasta gamma di possibilità, rimando all'ultima parte dell'articolo per le considerazioni sulla componentistica elettronica che ho provato personalmente.
 Depron originale, Cutter a lama diagonale, Biro - Progetto AutoCAD del Raven disponibile sul sito;
- 1 foglio di Depron da 3mm di circa 1 m2 (anche se alla fine ve ne avanzerà sicuramente un bel pò);
- 2 Listelli 40x4cm di Depron da 6mm (si possono ottenere anche con due strati di Depron da 3mm incollati con UHU Por o Vinavil usata con parsimonia);
- 1 listello di balsa dimensioni 750x16x3 mm (la venatura deve correre lungo i 75cm);
- Dei ritagli di compensato da 3/4 mm o del multistrato di betulla da 2mm;
- 1 tondino di acciaio armonico di almeno 1m di lunghezza e da 0.5mm o 1mm-1.5mm di diametro;
- 4 mammut per contatti elettrici, i più piccoli che potete trovare dal vostro rivenditore di materiale elettrico;
- 1 tubo di alluminio da meno di 1cm di diametro per il carrello, 0.5cm o 0.8cm sono dei diametri buoni, io ho usato lo 0.8cm. In alternativa va bene anche un tondino di acciaio armonico da 1.5/2mm;
- 2 ruote in plastica+spugna fra i 2cm e i 3cm di diametro. Ovviamente vanno bene anche delle rotelle autocostruite o prelevate da qualche vecchia macchinina dell'infanzia
; - 1 cutter con lame standard a filo diagonale;
- 1 penna Bic
; - Degli Spilli e delle mollette da bucato (quelle con la molla in acciaio);
- Righello e/o squadretta da disegno tecnico;
- Colla UHU Por o Vinavil e/o Bicomponente epossidica 10 minuti;
- Nastro fibrato stretto (se largo va bene lo stesso);
- Nastro americano o nastro telato vario;
- Nastro carta largo;
- Un ritaglio di carta vetra fine per le rifiniture;
- Nastro da pacchi largo nei colori in cui volete fare la vostra livrea, nel caso vogliate rivestire il vostro modello come ho fatto io per il mio.
La lista è venuta un pò lunghetta ma vi assicuro che recuperato questo materiale o equivalenti vari, non avrete bisogno d'altro per portare a termine il progetto. (0) Discussioni
|
Ultimo aggiornamento ( martedì 04 gennaio 2011 )
|