Cox diesel |
![]() |
![]() |
![]() |
Motori - Scoppio | |
Inviato da Lelio | |
mercoledì 17 dicembre 2008 | |
Come ho avuto occasione di dire sono un vecchio nostalgico e, come tale, ho voluto riportare il vecchio Cox a nuova vita "dieselizzandolo". Avete capito bene: trasformarlo in un motore ad autoaccensione (diesel) senza peraltro fare uso di attrezzature meccaniche se non di un normale paio di forbici!! Volete provare? Procuratevi un pezzetto di Carta di Spagna che è un lamierino di ottone sottilissimo (0,3 0,4 mm) usato in modellismo una volta per fare i serbatoi per i vincolati. L’importante che abbia le facce lisce e senza asperità. Smontate la testata del vostro Cox, delicatamente, senza rovinare la fine filettatura. Tutto qui!!! Ora prima di fare altro acquistate conoscenze se già non le possedete sul motore diesel (se non si urta la suscettibilità di nessuno potrei darvi io qualche nozione). Passiamo alla parte funzionale. Mettete una goccia di miscela nello scarico e, dopo aver montato un’elica sul motore, forzate progressivamente la compressione e ripetete la manovra più volte. Montate il motore su di un banco, allacciate il serbatoio pieno di miscela per diesel e, senza ingolfare il motore, cercate di mettere in moto. MAI usare lo starter!!!!!!. Se la miscela è valida il motore partirà facilmente. Ricordate che per stabilizzare il regime dovete agire solo sulla carburazione, non essendoci il contro pistone che nei diesel regola il volume della camera di scoppio, in questo caso fisso. Questo è quanto. Provare per credere. Avvertimenti importanti: non usare starter ed evitare assolutamente di ingolfare il motore. Alla prossima |
|
Ultimo aggiornamento ( mercoledì 17 dicembre 2008 ) |
Pros. > |
---|