Inviato da Davide
|
venerdì 27 gennaio 2006 |
Ciao a tutti, eccomi qua a scrivere l’articolo per la prima manovra 3D di questa nuova sezione del sito: la Knife Edge Spins! È una manovra molto spettacolare, molto violenta e “dura” da reggere per il modello, che è sottoposto ad una fortissima accelerazione centrifuga. L’aereo segue una linea di volo che è, di solito, in discesa verticale, con il modello che gira intorno a questa linea immaginaria facendo delle specie di “frullini”, cioè scende girando contemporaneamente sull’asse del beccheggio (cabra e picchia) e su quello del rollio (alettoni), ruotando di traverso.
Guarda il video |
Ultimo aggiornamento ( venerdì 27 gennaio 2006 )
|
Leggi tutto...
|
|
Il volo 3D alla portata di tutti |
Inviato da Davide
|
venerdì 27 gennaio 2006 |
Ciao a tutti, mi chiamo Davide Pasquali e ho 16 anni, ho una grandissima passione per tutto quello che vola e in particolare faccio 3D! Lo scopo di questo e dei prossimi articoli è quello di provare ad avvicinare altre persone a questo esaltante tipo di volo, perché mi risulta che ci sia tanta gente a cui piacerebbe praticarlo ma che non sa con che modello iniziare o come fare determinate manovre; spero con queste mie parole di aiutare queste persone e a incoraggiarle a fare il balzo! Allora cominciamo subito! (0) Discussioni |
Ultimo aggiornamento ( venerdì 27 gennaio 2006 )
|
Leggi tutto...
|
|
Inviato da Skeggia
|
sabato 21 gennaio 2006 |
Ragazzi scusatemi tanto per la lunga attesa ma... lo studio prende tempo.
Skeggia è un aereo abbastanza facile da pilotare e da costruire quindi è sicuramente adatto ai principianti sia per le sue calme doti di volo che per la semplicità di costruzione, pochi e semplici materiali ed utensili reperibili anche da negozi non specializzati. E' anche economico, essendo fatto totalmente in Depron e di piccole dimensioni da portare ovunque con voi, anche in vacanza.  |
Ultimo aggiornamento ( giovedì 26 gennaio 2006 )
|
Leggi tutto...
|
|
Stampare progetti Autocad su fogli A4 |
Inviato da MakBek
|
giovedì 12 gennaio 2006 |
Il primo problema che ho dovuto affrontare nella realizzazione dei miei modelli è stato stampare il progetto su fogli A4 con la mia semplice stampante InkJet "domestica". In questo articolo vedremo come poter stampare i progetti di grandi dimensioni sui normali fogli A4 con una semplice stampante di uso domestico.
(0) Discussioni |
Ultimo aggiornamento ( giovedì 12 gennaio 2006 )
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 Pross. > Fine >>
|
Risultati 17 - 23 di 23 |