AeroModel.it
sabato 23 settembre 2023
    Centro Modellistica Barese
Home arrow Recensioni arrow Accessori e Componenti arrow Smokepump PowerboxSystems e canister AsPower
Menù principale
Home
Articoli Motori
Articoli Modelli
Articoli Tecniche di volo
Articoli Generici
Recensioni
Galleria media
Downloads
Cerca
Meteo
Links
Chi è online
Abbiamo 49 visitatori online e 1 utente online
Previsioni meteo
Previsioni meteo
Siti correlati
Smokepump PowerboxSystems e canister AsPower PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 3
ScarsoOttimo 
Inviato da Sandro Cacciola   
venerdì 06 maggio 2011
Indice articolo
Smokepump PowerboxSystems e canister AsPower
2. Installazione
3. Canister AsPower
4. Setup
5. In volo

Smokepump PowerboxSystems e canister AsPower un’accoppiata vincente e fumo a volontà!

Volare con un maximodello è sicuramente una sensazione appagante per il modellista, ma lo è ancor di più se le evoluzioni sono sottolineate da una spettacolare scia di fumo, proprio come si addice alle pattuglie acrobatiche più blasonate del mondo. E’ quello che ho pensato dopo aver effettuato i primi voli con un bellissimo Yak 54 2,20mt motorizzato con un potentissimo DLE55 che in fatto di potenza è più che esuberante per un modello attorno agli 8kg in ordine di volo.

Contenuto della confezione Presa la decisione di fare un po’ di fumo mi sono guardato in giro per vedere che dispositivo montare a bordo. Leggendo qua e là sulla grande rete mi sono reso conto che le pompe fumogeno oggi disponibili in commercio in Italia si contano sulle punta delle dita con i prezzi al pubblico che, sostanzialmente, si equivalgono. Cosa può fare dunque la differenza? Senza dubbio l’affidabilità, la facilità di istallazione, la diffusione sul mercato anche nei settori della competizione. Così non ho avuto dubbi ed ho optato per una Powerbox SmokePump.

L’azienda tedesca è conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo per i suoi equipaggiamenti elettronici per la gestione e alimentazione dei servocomandi, interruttori elettronici, batterie, amplificatori di segnale e regolatori di tensione.

Caratteristiche tecniche

Tipo: Pompa elettrica per produzione fumogeno
Adatto a: Modelli Glow-4 tempi e benzina
Peso: 110gr.
Voltaggio operativo: 4.8-8.5V
Accessori: Staffa fissaggio, tubo alta temperatura 2 cavetti
Produttore: Powerbox System (http://www.powerbox-systems.com)
Prezzo indicativo: 140 euro
 

La pompa per fumogeno Powerbox La pompa per fumogeno Powerbox è compatta (un cilindro di 64x27mm) e pesa 110grammi. Può essere alimentata da 4,8 a 8,5 volts sia collegandola ad una qualsiasi uscita di una centralina Powerbox, che ad una batteria ausiliaria sia Ni-Mi che 2Lipo. Durante il funzionamento ha un assorbimento di circa 0.75A (con flusso al 30%) che diventano 1.6A al 100% della capacità di pompaggio. Possiede un dispositivo di fail-safe che in caso di perdita del segnale della ricevente dispone automaticamente in modalità stand-by la pompa.

(0) Discussioni



Ultimo aggiornamento ( martedì 20 settembre 2011 )
 
< Prec.   Pros. >
Siti Correlati
Cerca con Google
Login Form





Password dimenticata?
Non hai ancora un account? Registrati
Siti correlati