AeroModel.it
domenica 03 dicembre 2023
    Centro Modellistica Barese
Home arrow Articoli Tecniche di volo arrow Volo 3D arrow Manovra The Wall (Il Muro)
Menù principale
Home
Articoli Motori
Articoli Modelli
Articoli Tecniche di volo
Articoli Generici
Recensioni
Galleria media
Downloads
Cerca
Meteo
Links
Chi è online
Abbiamo 20 visitatori online
Previsioni meteo
Previsioni meteo
Siti correlati
Manovra The Wall (Il Muro) PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 7
ScarsoOttimo 
Tecniche di volo - Volo 3D
Inviato da Davide   
mercoledì 01 febbraio 2006

Ciao a tutti, ecco un nuovo articolo su una nuova manovra 3D, spero vi faccia piacere! La manovra in questione è la wall (muro in inglese) chiamata molto comunemente “freno a mano”. La manovra consiste in un passaggio veloce durante il quale si mette l’aereo “in piedi” perpendicolarmente alla direzione del volo, facendolo fermare bruscamente.

Setup

Il setup in generale è quello descritto nel primo articolo, ma si può usare a discrezione del pilota anche la miscelazione “spoileron”, e ovviamente escursioni al massimo.

Esecuzione

È bene imparare l’esecuzione di questa manovra a partire da una velocità non troppo elevata, a causa della grandissima accelerazione g a cui viene sottoposto l’aereo, che se la velocità è troppo elevata potrebbe facilmente perdere le ali in volo! Quindi fate attenzione e come sempre procedete per gradi.

Si comincia effettuando un passaggio rettilineo ad una altezza media, e quando l’aereo passa di fronte a noi si tira di colpo tutto il cabra: questo farà arrestare bruscamente l’aereo, e voi dovrete essere pronti a correggere particolari tendenze del modello con gli alettoni e la deriva. L’esecuzione con gli spoileron (dando a cabrare si alzano tutti e due gli alettoni) è la stessa, ma in questo caso il modello “sprofonderà” maggiormente e tenderà a seguire la sua traiettoria di volo originale ancora per un breve istante da quando è stato tirato il cabra.

Molte volte corredato alla wall si esegue un flip, e la manovra si esegue nel seguente modo: rettilineo, cabrata e wall, si da motore per lasciar salire l’aereo un pelino e si da tutto il picchia, per ribaltarsi e far scendere l’aereo a paracadute, magari accelerando un pelo per riportare l’aereo in posizione verticale.

La manovra può essere usata per entrare in hovering o anche in un harrier negativo, se si effettua il ribaltamento.

Dopo averla imparata è possibile effettuarla aumentando sempre il dosaggio dell’acceleratore, se l’aereo resiste, e arrivare anche a farla con il motore al massimo dopo una bella affondata! È inutile dire che più si fa in velocità e più è violenta e spettacolare, ma sottopone il modello ad uno stress non indifferente!!!

Recupero

Per uscire dalla manovra è sufficiente dare tutto motore e salire in verticale, o se si esegue il ribaltamento e si entra in harrier potete uscire nei modi più disparati!

Guarda il videoGuarda il video

Ultimo aggiornamento ( mercoledì 01 febbraio 2006 )
 
< Prec.   Pros. >
Siti Correlati
Cerca con Google
Login Form





Password dimenticata?
Non hai ancora un account? Registrati
Siti correlati